Letterato e poeta spagnolo. Insegnante di
Letteratura spagnola in Spagna, Francia, Inghilterra, nel 1936 abbandonò
definitivamente la Spagna per insegnare negli Stati Uniti e a Portorico. Negli
anni dell'esilio pubblicò numerosi saggi di critica letteraria
(
Letteratura spagnola,
secolo XX, 1941;
Jorge Manrique o
Tradizione e originalità, 1947;
La poesia di Rubén
Dario,
Il difensore), opere teatrali (
La testa della
Medusa,
La fonte dell'Arcangelo) e racconti (
Il nudo
impeccabile, 1951;
La bomba incredibile, 1951). In poesia
trattò soprattutto il tema amoroso, prediligendo la forma del colloquio
con l'amata. Fra le sue raccolte di versi si ricordano:
Presagi (1923),
Rischio certo (1929),
Favola e segno (1931),
La voce a te
dovuta (1933),
Ragione d'amore (1936) (Madrid 1892 - Boston
1951).